Tematica Insetti

Chlosyne janais Drury, 1782

Chlosyne janais Drury, 1782

foto 1368
Foto sup.: Bernard Dupont
Foto inf.: Anne Toal
(Da: de.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815

Genere: Chlosyne Butler, 1870

Descrizione

Ha un'apertura alare di 4,8 a 6,7 ??cm. L'ala anteriore è nera con piccoli punti bianchi, l' ala posteriore ha un ampio bordo nero con due file di punti bianchi, attorno a una macchia rosso-arancio con alcuni punti neri. Il fondo dell'ala posteriore ha un campo giallo chiaro alla base con macchie nere, all'esterno una banda nera con punti gialli e punti bianchi, e tra la banda nera e il campo giallo una traccia arancione che non arriva fino al bordo anteriore. Le uova vengono deposte in gruppi sul fondo delle foglie delle piante ospiti. Le sue larve si nutrono di cespugli di Acanthaceae come Anisacanthus wrightii e Odontonema callistachus (in Texas).

Diffusione

Farfalla del Nuovo Mondo trovata dalla Colombia a nord attraverso l'America centrale e il Messico al sud del Texas, con avvistamenti occasionali nel sud-est del Messico e nel nord del Texas. Gli adulti abitano la periferia delle pianure tropicali verso le foreste subtropicali, i campi e lungo i torrenti, dove si nutrono di nettare di fiori.


06782 Data: 22/06/1992
Emissione: Insetti
Stato: Honduras
08451 Data: 21/03/1991
Emissione: Farfalle
Stato: Nicaragua